(Roma vista dal Palatino. R. McPherson, 1856)
Questa è l’introduzione di un lavoro preparato e scritto alcuni anni fa insieme a Luciana Riommi. Forse lo pubblicherò.
l’uomo “dovrà cioè scegliere se decidersi a sviluppare le sue più profonde qualità umane o arrendersi a quelle forze, oggi quasi automatiche, che egli stesso ha messo in movimento e cedere il posto al suo alter-ego disumanizzato” (L. Mumford, “La città nella storia” Bompiani 1961, p. 14).
C’era una volta Roma, tanto tempo fa. Oggi non più.
Un pensiero volgare l’ha spazzata via, riducendola come una vetrina. Muta, pura letteralità, semplice scintillìo, superficie vuota di profondità.
Roma è svanita. Si è diffusa nel nulla che cancella la storia; ormai è un’assenza: come se la notte perdesse le sue stelle. Con te anch’io, nel precipizio che non distingue forme.
Sfumata, come tu sei stata. Groviglio, sovrapposizione, strato. Difficile pensarti; sarebbe come darti dimensione, perdere i tuoi suggerimenti. Se dipanassi ti confonderei; negherei la tua essenza, il tuo senso. Mai con chiarezza; questo il tuo fascino e mistero: non è dato stanare il desiderio.
Unica, irripetibile. Diversa e ambigua, crudele e avvolgente, disponibile e tetra: indefinibile. Dio, quanto ho amato i tuoi aspetti sfuggenti! Impossibile contenerti, comprenderti, esaurirti. Non ti ho mai avuta: per questo ti desidero ancora.
Forse solo il silenzio rende ragione di quello che tu sei. Specialmente la sera, quando sei tutto e nulla, svanisci e ti distendi, propagata e soffusa. Sei sensazione, percezione, aria. Ti sento senza toccarti: come l’anima.
Forse sei solo un dubbio, una provocazione, un’incertezza. Come tale, capace di congedare la voglia. Che ritorna, inebriata di te, per contrastare mali debordanti.
Che debordano. Perché il tuo argine è svanito sotto i colpi di un secolo insensato che in settant’anni ha cancellato il sempre.
3 marzo 2020 at 10:26
Perchè non pubblicarlo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
3 marzo 2020 at 11:20
ci sono diversi problemi. vedremo… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
2 marzo 2020 at 16:52
L’ha ripubblicato su leggere riflettere scrivere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
2 marzo 2020 at 17:05
sono contento
"Mi piace""Mi piace"
2 marzo 2020 at 15:29
aspettiamo il tuo dono. pubblicalo! un abbraccio Giovanni+Luciana dal vostro Bob!
"Mi piace"Piace a 1 persona
2 marzo 2020 at 16:01
Ricambio con affetto
"Mi piace""Mi piace"